
La fusione d’arte è un’abilità antica che diventa, nel corso del tempo, indispensabile in piccoli laboratori e fabbriche. È una tecnica eccellente per produrre pezzi unici.
Questo lavoro consiste nel versare un metallo liquido o una lega in uno stampo per riprodurre parte di un pezzo.
Dopo il raffreddamento, il metallo prende la forma del gioiello, e deve essere identico alla forma definita nel prototipo. Durante questo processo, l’operatore di fonderia deve limitare il più possibile i successivi lavori di finitura.
Per produrre pezzi finiti, il fondatore realizza uno stampo con varie tecniche. Scegliere una tecnica piuttosto che un’altra dipende dalla natura della lega, dalle dimensioni, dalla quantità e le caratteristiche dei pezzi da produrre.